Significato della purificazione

Significato della purificazione


Il termine purificazione (taharah) significa purità e pulizia.

Allah ha ordinato al Musulmano di purificare il suo interno ed esterno. L’esterno viene pulito dalle apparenze vietate e dalle impurità fisiche, mentre l’interno viene purificato dal politeismo (shirk) e dalle malattie del cuore come l’invidia, l’orgoglio e l’odio. Purificando se stesso in questo modo, il Musulmano ottiene l’amore di Allah: {In verità, Allah ama coloro che si pentono e coloro che si purificano} (Corano 2, 222).

Allah ha ordinato la purificazione per eseguire la preghiera in quanto essa è un’occasione di incontro e dialogo con Allah l’Altissimo. Quando qualcuno ha un appuntamento con un sovrano o un presidente, si prepara al meglio e indossa i migliori abiti; quanto più importante è l’incontro con il Re dei re – gloria a Lui l’Altissimo!


La purificazione per la preghiera?

Allah ha ordinato al Musulmano la purificazione rituale prima di eseguire la preghiera, toccare il Corano o la circumambulazione della Ka’bah. In molte altre occasioni è raccomandata: per la recitazione del Corano, l’invocazione, prima di addormentarsi, ecc.


  • Prima di eseguire la preghiera, il Musulmano deve rimuovere due tipi di impurità:
    • 1

      L’impurità fisica (najasah)


    • 2

      L’impurità rituale (hadath)

Allah ha ordinato al Musulmano di purificare il suo interno dal politeismo (shirk) e dalle malattie del cuore. L’esterno viene pulito dalle apparenze vietate e dalle impurità fisiche