L’Islam ha specificato chi sono i beneficiari aventi diritto alla zakah. Chi versa la zakah può scegliere una o più fra le categorie degli aventi diritto oppure può versarla ad un ente preposto o un’associazione caritatevole che si occupa di distribuire la zakah ai Musulmani che ne hanno diritto, a cominciare da quanti si trovano nella proria zona di residenza.
Gli aventi diritto alla zakah:
1
I nullatenenti (fuqara’) ed i poveri (masakin), ovvero quanti sono sprovvisti dei mezzi per rispondere ai bisogni vitali elementari
2
Gli addetti alla raccolta e distribuzione della zakah stessa.
3
Lo schiavo che intende liberarsi pagando il proprio riscatto.
4
Chi è indebitato e non riesce a pagare i suoi debiti (creati per interesse pubblico o personale).
5
Quanti si sforzano per la causa di Allah e combattono per difendere la religione, il proprio Paese; come pure quanti si adoperano per la diffusione dell’Islam.
6
I nuovi convertiti all’Islam o quanti sono ritenuti prossimi alla conversione. La zakah a questa categoria di beneficiari non viene data individualmente ma sono le autorità in carica o le associazioni caritatevoli a valutare come distribuirla.
7
Il viaggiatore che si trova in temporanee difficoltà finanziarie, anche se nel suo paese di residenza dovesse possedere molte ricchezze.
A proposito dei beneficiari della zakah, Allah ha detto: {La zakah è per i bisognosi, per i poveri, per quelli incaricati di raccoglierla, per quelli di cui bisogna conquistarsi i cuori, per il riscatto degli schiavi, per quelli pesantemente indebitati, per [la lotta sul] sentiero di Allah e per il viandante} (Corano 9, 60).
Poveri sono coloro che non hanno i mezzi per rispondere alle necessità basilari