Allah ha reso obbligatorie per ciascun Musulmano, maschio o femmina, cinque preghiere nel corso del giorno e della notte, in quanto la preghiera è il fondamento della propria fede. Allah ha chiarito che esse sono obbligatorie e vanno eseguite in tempi specifici:

La preghiera dell’alba (fajr): Consiste di due rak’ah (unità di preghiera); il suo tempo comincia col levarsi del sole ovvero appena inizia a rischiararsi l’orrizzonte e termina quando il sole si eleva sull’orrizzinte (shuruq).

La preghiera del mezzogiorno (dhuhr): Consiste di quattro rak’ah; il suo tempo comincia quando il sole raggiunge il suo picco e termina quando l’ombra di un oggetto diventa lunga quanto l’altezza dell’oggetto stesso.

La preghiera del pomeriggio (‘asr): Consiste di quattro rak’ah; il suo tempo comincia quando termina il tempo della preghiera del mezzogiorno e termina col tramonto del sole. Il Musulmano deve affrettarsi nell’esecuzione di questa preghiera prima che la luce del sole perda intensità e diventi giallastra.

La preghiera del tramonto (maghrib): Consiste di tre rak’ah; il suo tempo comincia col tramonto del sole quando il sole si nasconde dietro la linea dell’orizzonte e termina quando scompare la luce rossastra del crepuscolo.

La preghiera della notte (‘isha’): Consiste di quattro rak’ah; il suo tempo comincia quando scompare la luce rossastra del crepuscolo e termina alla metà della notte. In caso di necessità è possibile ritardarla fino a prima dell’alba.
Il Musulmano può fare riferimento agli orari delle preghiere che vengono pubblicati, senza necessità di far ricorso al calcolo personale |