- Esistono due condizioni per rendere lecito il consumo di carne degli animali di terra:
-
1
Che si tratti di animali di cui è lecito cibarsi
-
2
Che siano uccisi o macellati in conformità alla legge islamica
-
Quali sono gli animali permessi ?
La regola generale è che tutti gli animali sono permessi, ad eccezione di quelli esplicitamente dichiarati illeciti dal Corano e dalla sunnah.
Gli animali vietati sono:
1
Il maiale: esso è illecito ed impuro in ogni sua parte, per cui nulla di esso può essere utilizzato. Ha detto l’Altissimo: {Vi sono vietati gli animali morti, il sangue, la carne di porco} (Corano 5, 3) e ha detto anche: { … e la carne di porco che è immonda} (Corano 6, 145).
2
Tutti gli animali carnivori di grande taglia, come il leone o la tigre, e di piccola taglia, come il gatto o il cane.
3
Gli uccelli predatori, come l’aquila, il falco, il gufo, ecc.
4
Gli insetti, che sono illeciti in quanto non possono essere macellati; ad eccezione delle locuste, in base alla parola del Profeta (Allah lo benedica e gli dia la pace): “Ci sono stati resi leciti due tipi di animali morti: i pesci e le locuste” (Ibn Majah, 3218).
5
Serpenti, vipere e topi. È vietato cibarsene ed è raccomandato uccidere tali animali. Ha detto il Profeta (pace e benedizioni di Allah su di lui): “Ci sono cinque animali che è lecito uccidere, anche se ci si trova nello stato di sacralità del pellegrinaggio (ihrām): il serpente, il corvo, il topo, il cane rabbioso, lo scorpione”.
6
L’asino domestico, che viene utilizzato nei villaggi per il trasporto di cose e persone.

È lecito cibarsi di ogni animale dopo averlo macellato islamicamente, con alcune eccezioni menzionate nel Corano e nella sunnah
Tipi di animali permessi
Gli animali resi leciti da Allah in questa categoria si dividono in due tipi:
|
|
La macellazione islamica
La macellazione rituale deve essere conforme ad alcune regole specifiche.
Regole islamiche per la macellazione:
1
Deve essere un Musulmano o appartenente alla Gente del Libro (Ebreo o Cristiano), capace di eseguire la macellazione, avendo raggiunto l’età del discernimento e avendo l’intenzione di eseguire la macellazione.
2
La lama utilizzata per la macellazione deve essere adatta e ben affilata. È vietato uccidere l’animale con qualcosa di pesante o per stordimento o per shock elettrico.
3
Deve essere menzionato il nome di Allah dicendo: bismillah (Nel Nome di Allah) nell’atto di affondare la lama
4
Devono venire recisi almeno tre delle seguenti quattro parti: l’esofago, la carotide, le due vene maggiori della gola.
Solo se tali condizioni vengono rispettate è lecito consumare le carni dell’animale macellato.

Allah ci ha reso lecito il cibo della Gente del Libro (Ebrei e Cristiani) a condizione che, nel macellare gli animali, essi rispettino le norme islamiche
Tipi di carni nei ristoranti e negozi
1
Le carni macellate da quanti non sono Musulmani né appartenenti alla Gente del Libro (come Buddisti, Indù, atei, ecc.) sono illecite. Questa è la situazione dei paesi dove le popolazioni non sono musulmane né fanno parte della Gente del Libro. Questo tranne nel caso esistano eccezioni.
2
Le carni macellate da Musulmani o Gente del Libro sono lecite
3
Le carni macellate da Musulmani o Gente del Libro ma non nel rispetto delle norme islamiche (ad esempio con shock elettrico o affogamento) sono illecite.
4
Le carni macellate da Gente del Libro ma di cui non sappiamo come sono state macellate sono da considerarsi generalmente lecite, ma è raccomandato di pronunciare il Nome di Allah prima di mangiarle. Resta tuttavia preferibile cercare di procurarsi della carne di cui si è certi essere carne lecita islamicamente (halal).