Allah ha reso obbligatorio il digiuno per numerose ragioni e vantaggi sia spirituali che relative a questo mondo:
1
Realizzazione del timore e amore per Allah (taqwa):
Attraverso il digiuno il servitore si avvicina al suo Signore abbandonando le cose lecite piacevoli, controllando i suoi desideri e ponendo la sua anima nello stato di taqwa e nella coscienza di essere sotto il costante controllo di Allah. Per questo ha detto l’Altissimo: {O voi che credete, vi è prescritto il digiuno come era stato prescritto a coloro che vi hanno preceduto, affinchè diventiate timorati di Allah} (Corano 2, 183).
2
Allenamento all’abbandono dei peccati ed errori:
Chi digiuna si astiene da quel che è lecito in obbedienza ai comandi di Allah; diventerà così per lui più facile controllare le sue passioni per evitare di cadere nel peccato e rispettare i limiti stabiliti da Allah. Ha detto il Profeta (pace e benedizioni di Allah su di lui): “Chi non abbandona parole ed azioni ingannevoli sappia che Allah non se ne fa nulla del suo digiuno da cibo e bevande” (Bukhari 1804). Questo significa che chi non smette di dire bugie e di comportarsi falsamente, non realizza il vero scopo del digiuno di Ramadan.
3
Monito a ricordare i poveri e le loro difficoltà:
Questo avviene attraverso l’esperienza della fame e della privazione, ricordando che i poveri soffrono continuamente fame e privazioni. Così il Musulmano si ricorda dei suoi fratelli e delle sue sorelle che soffrono fame e sete e si sforza di prestare loro soccorso e donare loro il suo aiuto.

Chi digiuna ha due momenti di gioia: quando interrompe il suo digiuno al tramonto e quando incontrerà il suo Signore, nella vita futura