Il digiuno di Ramadan

Il digiuno di Ramadan

Significato del digiuno


Il digiuno nell’Islam ha il significato di adorare Allah astenendosi da cibo, bevande, rapporti coniugali e quanto altro possa interrompere il digiuno, dall’adhan dell’alba fino a quello del tramonto.


Virtù del mese di Ramadan


Ramadan è il nono mese del calendario lunare islamico; è il migliore mese dell’anno, in cui Allah ha posto speciali virtù. Tra queste:

1

È il mese in cui Allah ha rivelato la più nobile e possente delle Scritture: {É nel mese di Ramadân che abbiamo fatto scendere il Corano, guida per gli uomini e prova di retta direzione e distinzione} (Corano 2, 185)

2

Ha detto il Profeta (pace e benedizioni di Allah su di lui): “Quando entra il mese di ramadan si aprono le porte del Paradiso, si chiudono quelle dell’Inferno, i demoni vengono incatenati” (Bukhari 3103, Muslim 1079). Allah rende così più agevole per i devoti avvicinarsi a Lui compiendo atti d’obbedienza e abbandonando le cose riprovevoli.

3

Chi digiuna nei giorni di Ramadan e prega nelle sue notti, avrà i suoi peccati cancellati; ha detto il Profeta (pace e benedizioni di Allah su di lui): “Chi digiuna nel mese di Ramadan con fede e fiducia nella ricompensa divina, avrà i suoi peccati cancellati” (Bukhari 1910, Muslim 760). E ha detto: “Chi prega nelle notti del mese di Ramadan con fede e fiducia nella ricompensa divina, avrà i suoi peccati cancellati” (Bukhari 1905, Muslim 759).

4

Nel mese di Ramadan c’è la migliore notte dell’anno: laylatul qadr (“la notte del destino”), a proposito della quale Allah l’Altissimo ha detto: {La Notte del Destino è migliore di mille mesi} (Corano 97, 3). Chi sta in preghiera durante questa notte con fede e fiducia nella ricompensa divina, avrà i suoi peccati cancellati. Questa notte è una fra le ultime dieci notti; nessuno sa esattamente quale.

Ramadan è il nono mese del calendario lunare islamico