L’abbigliamento del credente deve essere bello e pulito, particolarmente nelle relazioni sociali e per l’esecuzione della preghiera, come ha detto Allah l’Altissimo: {O Figli di Adamo, abbigliatevi di bei vestiti prima di ogni orazione} (Corano 7, 31).
Allah ha stabilito che gli esseri umani testimonino i benefici ricevuti da Allah anche rendendo belli i loro vestiti ed il loro aspetto esteriore: {Dì: “Chi ha proibito gli ornamenti che Allah ha prodotto per i Suoi servi e i cibi eccellenti?”. Dì: “Sono leciti per i credenti in questa vita terrena e soltanto per essi nel Giorno della Resurrezione”} (Corano 7, 32).
I vestiti assolvono a diversi scopi
1Proteggono dallo sguardo alcune parti del corpo, in ottemperanza al comune senso del pudore, come ha detto l’Altissimo: {O figli di Adamo, abbiamo fatto scendere su di voi un abito che nasconda le vostre parti intime} (Corano 7, 26). 2Proteggono il corpo dal freddo, dal caldo e dai malanni in generale. Caldo e freddo sono fenomeni naturali che possono nuocere all’uomo. Ha detto l’Altissimo aproposito delle vesti: {Vi ha concesso vesti che vi proteggono dal calore e altre, che vi proteggono dalla vostra stessa violenza. Ha in tal modo completato la Sua benevolenza su di voi, affinché siate sottomessi} (Corano 16, 81). |
![]() > I vestiti servono diversi scopi ed utilità per l’uomo . |